Vino dal colore giallo paglierino carico tendente al dorato, al naso ha una buona persistenza aromatica con note di fiori di campo, frutta a bacca bianca e mandorla tostata. Al gusto è morbido e conferma l’esame olfattivo, supportato da una giusta sapidità e freschezza. La particolarità di questo bianco è l’utilizzo dell’uva Pepella che è presente solo in piccole aree ed in pochi ceppi del territorio amalfitano; è un vitigno del tutto ignorato dai testi di enologia e trae il suo nome dalla peculiarità del grappolo, il quale presenta affianco ad acini di normale dimensione, altri piccolissimi come acini di pepe, anche a maturazione avanzata.
Abbinamento: con piatti a base di pesce e crostacei ed è ben apprezzato l’accostamento con piatti a base di carni bianche e formaggi dolci
Abbinamento: con piatti a base di pesce e crostacei ed è ben apprezzato l’accostamento con piatti a base di carni bianche e formaggi dolci
Vinificazione: Criomacerazione in silos refrigerati, pressatura soffice, fermentazione in acciaio sotto controllo termico
Gradazione: 13 %Vol
Abbinamenti: Antipasti di pesce, Carni Bianche, Crostacei, Formaggi Giovani, Formaggi molli non stagionati, Pesce, Primi a base di pesce, Primi ai frutti di mare
Vitigni: Biancatenera, Falanghina, Pepella
Reviews
There are no reviews yet.