CONDIZIONI DI VENDITA – CONTRATTO DI VENDITA A DISTANZA
(redatto ai sensi del decreto legislativo 21 febbraio 2014, n. 21)
1 – PREMESSA
Le presenti condizioni generali di vendita disciplinano la vendita dei prodotti commercializzati da La Fabbrica delle Olive – 80053 Sant’Egidio del Monte Albino (SA) – Via le degli aranci 23 – P.iva: 09114431217 sul sito web lafabbricadelleolive.it
Tutti i contratti di acquisto di prodotti conclusi tramite il sito www.lafabbricadelleolive.it sa
Con questo contratto La Fabbrica delle Olive trasferisce o si impegna a trasferire la proprietà di detti beni al Cliente e quest’ultimo ne paga o si impegna a pagarne il prezzo.
L’acquisto dei beni può avvenire attraverso le seguenti modalità:
Sito Internet www.lafabbricadelleol
E-mail all’indirizzo: info@lafabbrica
Ordine telefonico: +39 081 17868928
I beni acquistabili sono presentati sul sito Internet, sui cataloghi cartacei o elettronici, via e-mail, via posta cartacea e telefonicamente.
Si precisa che La Fabbrica delle Olive intende servire esclusivamente il consumatore finale, al quale sono destinati tutti i prodotti in vendita.
I soggetti con partita IVA che intendono ricevere fattura dovranno farne richiesta, indicando i riferimenti, al momento dell’ordine.
2 – COME ORDINARE
Sito Internet www.
Il Cliente deve registrarsi sul sito www.lafabbricadelleolive.
In seguito il cliente può aggiungere i prodotti desiderati nel proprio carrello. È possibile correggere errori o modificare il contenuto del carrello accedendo al carrello, prima della fase finale che conclude l’ordine. Dopo aver selezionato i prodotti, il Cliente visualizzerà il contenuto del carrello e il relativo importo da pagare, con possibilità di aggiornarlo e/o modificarlo.
Poi, il Cliente proseguirà, cliccando su apposito tasto, per passare alla compilazione di un modulo con le informazioni necessarie per la fatturazione (se richiesta dal cliente), il pagamento e la consegna. Infine, sarà riproposto il carrello e il relativo importo da pagare. Il contratto di vendita s’intenderà perfezionato soltanto quando il Cliente avrà accettato le condizioni di vendita previste dal contratto cliccando sul tasto “Effettua Ordine”. Qualora il Cliente non accetti le condizioni di vendita e/o non proceda alla conferma di accettazione del contratto tramite selezione del tasto “Effettua Ordine”, il contratto di vendita non si intende perfezionato e il Cliente non potrà ricevere l’ordine eseguito. In tale caso, La Fabbrica delle Olive non invierà i prodotti presenti nel carrello né addebiterà al Cliente l’importo risultante dal riepilogo del proprio carrello. Il Cliente riceverà, comunque, daLa Fabbrica delle Olive un’e-mail di conferma di presa in carico dell’ordine, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente in fase di composizione dell’ordine.
Ordine telefonico
Il Cliente potrà ordinare telefonicamente ai numeri indicati per ciascuna promozione, attivi per qualsiasi ordine di prodotti presenti sui cataloghi cartacei o elettronici, validi alla data della chiamata. Il Cliente sceglierà i prodotti nella loro natura e quantità e, prima di procedere alla definizione dell’ordine complessivo definitivo, l’operatore riepilogherà al Cliente la composizione dell’ordine. Per perfezionare la vendita La Fabbrica delle Olive confermerà l’offerta telefonicamente al Cliente il quale perfezionerà l’acquisto solo quando il Cliente ritirerà la confezione ordinata.
3 – MODALITÀ DI PAGAMENTO
È possibile effettuare i pagamenti con:
Bonifico Bancario anticipato e/o Paypal
Si precisa cheLa Fabbrica delle Olive non imporrà ai Clienti, in relazione alle carte di pagamento suddette, spese per l’uso delle stesse, ovvero nei casi espressamente stabiliti, tariffe che superino quelle sostenute da La Fabbrica delle Olive stesso.
4 – FORNITURE NON RICHIESTE
Salvo consenso del Cliente, da esprimersi prima o al momento della conclusione del contratto, La Fabbrica delle Olive non eseguirà alcuna fornitura diversa da quella pattuita, anche se di valore e qualità equivalenti o superiori.
Qualora il Cliente riceva una fornitura non richiesta, ne dovrà dare notizia al Servizio Clienti La Fabbrica delle Olive – 80053 Castellammare di Stabia (NA) – Via Fosso Luna, affinché La Fabbrica delle Olive provveda al ritiro di detta fornitura e rimborsi il Cliente dell’eventuale somma già corrisposta.
5 – FORO COMPETENTE
Per qualsiasi controversia civile fra La Fabbrica delle Olive e il Cliente dipendente dall’interpretazione normativa e dalle condizioni qui presentate, la competenza territoriale inderogabile è del Giudice del luogo di residenza o di domicilio di Napoli, se ubicati nel territorio dello Stato.